Spagna, leader europeo nei diritti civili e nell’inclusione

La Spagna si è affermata come uno dei Paesi più avanzati in materia di diritti LGTBI+, distinguendosi per la sua legislazione inclusiva e la difesa attiva dell’uguaglianza familiare. Dal 2005, con l’approvazione della Legge 13/2005 sul matrimonio egualitario, le coppie dello stesso sesso possono adottare alle stesse condizioni delle coppie eterosessuali, sia nei procedimenti nazionali che internazionali*.

Questa apertura normativa ha reso la Spagna un punto di riferimento europeo, non solo per i diritti civili, ma anche per il riconoscimento delle famiglie diverse come parte integrante del tessuto sociale.

Statistiche sull’adozione in Spagna

In Spagna si registrano circa 12 adozioni ogni 100.000 abitanti, una delle cifre più alte in Europa.

Nel 2021 sono state formalizzate 675 adozioni nazionali e 171 internazionali, con oltre 2.400 domande attive.

Sebbene l’ordinamento giuridico garantisca la parità di diritti, il numero di adozioni effettuate da coppie dello stesso sesso resta basso, in parte a causa di ostacoli amministrativi e lunghi tempi procedurali.

(Fonte: Ministero dei Diritti Sociali e Agenda 2030)

Adozione da parte di coppie dello stesso sesso

Dal 2005, l’ordinamento giuridico spagnolo consente alle coppie LGTBI+ di formalizzare sia l’adozione congiunta che quella intrafamiliare del figlio del coniuge o del partner registrato. Sebbene non vi siano impedimenti legali legati all’orientamento sessuale, possono sorgere difficoltà pratiche, come l’allungamento dei tempi di attesa o le restrizioni nell’adozione internazionale a seconda della legislazione del Paese d’origine del minore.

Requisiti per adottare in Spagna come coppia dello stesso sesso

  • Stabilità emotiva ed economica della coppia

  • Almeno uno dei genitori adottivi deve avere 25 anni compiuti

  • Dichiarazione di idoneità rilasciata dai servizi sociali previa valutazione psicosociale

  • Differenza minima di età tra adottante e minore: da 14 a 45 anni, a seconda della comunità autonoma

  • Matrimonio legalmente riconosciuto o unione registrata, in particolare per l’adozione internazionale

Quanto dura il processo?
FaseDurata stimata
Colloqui e valutazione iniziale6–12 mesi
Dichiarazione di idoneità1–2 anni
Assegnazione del minore2–5 anni (variabile)
Fase finale di registrazione1–3 mesi
Durata media totale7–9 anni

I tempi di adozione possono estendersi significativamente nel caso di coppie maschili, soprattutto a causa delle restrizioni ancora presenti nelle leggi di molti Paesi d’origine rispetto all’adozione internazionale.

Vivi fuori dalla Spagna e stai valutando l’adozione sul territorio nazionale?

La normativa spagnola consente l’adozione anche da parte di persone non residenti, a condizione che il procedimento sia conforme alla legislazione spagnola vigente e che venga stabilito un coordinamento efficace con le autorità competenti del Paese di residenza degli adottanti.

Se risiedi all’estero e desideri adottare in Spagna:

  • Puoi sposarti legalmente in Spagna o presso il consolato spagnolo autorizzato

  • Dovrai avviare la valutazione di idoneità nel tuo Paese secondo gli accordi internazionali

  • Il minore adottato potrà essere iscritto nel Registro Civile spagnolo o consolare, ottenendo pieno riconoscimento giuridico

Questo percorso rappresenta una via concreta e sempre più diffusa per le famiglie LGTBI+ che desiderano creare una famiglia in Spagna.

Giambrone & Partners, tramite la sua divisione specializzata Gay Lawyers, offre assistenza legale completa alle coppie dello stesso sesso che desiderano adottare, sia residenti in Spagna che all’estero. Il nostro team accompagna ogni fase del percorso con professionalità, empatia e massima riservatezza.

Ti aiutiamo in:

  • Consulenza preliminare e preparazione documentale

  • Coordinamento con servizi sociali e amministrazioni

  • Legalizzazione del matrimonio o unione registrata

  • Procedimenti di adozione nazionale o internazionale

  • Registrazione del minore in Spagna o presso il consolato competente

Vuoi adottare in Spagna, da residente o dall’estero?
Contattaci: ti aiutiamo a costruire la tua famiglia con tutte le garanzie legali.

Contact us
Compila il form per restare aggiornato sulle news GayLawyers