Come noto, un soggetto transessuale è quindi una persona che, nata e registrata anagraficamente secondo un sesso, ha successivamente sviluppato un’identità di genere che lo ha portato/a a pensare di appartenere al sesso opposto. In Italia, a far data dal 1982, è possibile ottenere il cambio di sesso.
Impedire ad una persona transessuale di percorrere il proprio percorso di transizione attraverso la rettificazione di sesso può comportare seri problemi che vanno da disagio personale e familiare, alla difficoltà nella vita professionale, ostacoli burocratici, complicazioni negli spostamenti allorché occorra essere identificati (ad es. in aeroporto).
La rettificazione di sesso si sviluppa in 4 steps:
Possono procedere alla rettificazione di sesso:
Una volta ottenuto il provvedimento da parte del Tribunale, è possibile cambiare il proprio nome e modificare i seguenti documenti: atto di nascita, carta d’identità, patente, passaporto, codice fiscale, diploma, laurea e in generale ogni documento rilasciato dalla Pubblica amministrazione. Gli unici documenti su cui permane l’identità sessuale originaria sono l’estratto integrale dell’atto di nascita (che però è ottenibile solo dal diretto interessato) ed il certificato del casellario giudiziario.
La legge stabilisce che in seguito alla rettificazione di sesso nessuna traccia debba permanere circa il sesso e il nome originari, a salvaguardia della privacy e del futuro inserimento nei rapporti sociali e lavorativi.
Non solo: la sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso consente al soggetto di acquisire a tutti gli effetti il nuovo status sociale, legale e giuridico, ivi compresa la possibilità di contrarre matrimonio o sposarsi nuovamente (in Italia e all’estero), posto che essa determina lo scioglimento del matrimonio o la cessazione degli effetti civili per le persone che erano precedentemente sposate.
Gay Lawyers, è la divisione LGBTQ+ di Giambrone & Partners, Studio Legale Internazionale con sedi in Italia, UK, Francia, Spagna, Portogallo e Tunisia.
La nostra assistenza legale è particolarmente volta alla risoluzione di problematiche tipiche della comunità LGBTQ+. I nostri avvocati, grazie al loro approccio empatico e all’esperienza maturata negli anni, sono in grado di comprendere l’importanza e la specificità delle questioni legali che hanno origine nel mondo LGBTQ+.
GAY LAWYERS UK,
12 Bridewell Place
London, EC4V 6AP
United Kingdom
GAY LAWYERS ITALIA,
Viale Regina Margherita 39,
20121 Milano
Via Libertà 37, I
90139 Palermo
Italia
GAY LAWYERS SPAGNA,
Carrer de Balmes 28, Principal 2ª
08007 Barcelona
Spagna
Iscriviti nel nostro profilo e seguici sui nostri social networks.
Gay Lawyers © 2021. All Rights Reserved.